Le nostre attività

Pianificazione di eventi unici

Presso GCA FVG, ci dedichiamo alla pianificazione di eventi straordinari con un focus speciale sull'assistenza in mare nel territorio regionale. Ogni evento è curato nei minimi dettagli per garantire un'esperienza indimenticabile.

Assistenza in mare professionale

La nostra assistenza in mare comprende supporto logistico, tecnico e di sicurezza per tutti i tipi di eventi marittimi. Dalla gestione delle imbarcazioni alla sicurezza dei partecipanti, ci assicuriamo che tutto sia perfettamente organizzato e sicuro.

Come farne parte

Sono due le modalità per aderire all'Associazione GCA FVG; iscriversi in qualità di "Socio Sostenitore" o come "Socio Volontario" impiegato direttamente ed attivamente nelle attività operative relative ai settori "Comunicazioni", supporto in attività in mare", "formazione e informazione" e "supporto in attività a terra".

Salvaguardia

del patrimonio culturale e monumentale

IL PONTONE URSUS

Uno delle finalità principali dell'Associazione è anche quella di concorrere alla tutela del patrimonio naturale, culturale, storico, monumentale e archeologico legato all’ambiente marittimo.

Grazie al lavoro svolto dai volontari della Guardia Costiera Ausiliaria del FVG, del Vicepresidente Roberto De Gioia ed al sostegno finanziario del Presidente Fabrizio Pertot intervenuto nella sua veste di imprenditore il pontone fu acquisito e custodito negli anni scongiurandone la sua demolizione.

Non solo un gigante di ferro di oltre 70 metri d'altezza con una superficie di 1.100 metri quadri, ma anche uno strumento al servizio della marina.

Fu proprio grazie all'Ursus che, al termine della Seconda Guerra Mondiale, furono rimossi relitti di navi e sommergibili nell’Adriatico, scongiurando il rischio di esplosioni vista la presenza di tante mine lasciate sul fondo del mare.

Ora si attende il suo restauro.

 

La cosegna delle chiavi

(venerdì 10 maggio 2019) - Consegnate le chiavi dello storico pontone gru Ursus all'Autorità Portuale. La cerimonia simbolica con cui il presidente della Guardia Costiera Ausiliaria, Fabrizio Pertot, ha manifestato il passaggio di consegne al numero uno dell'authority Zeno D'Agostino, ha rappresentato un passo decisivo per il futuro della gru galleggiante simbolo dell'era della grande cantieristica della città giuliana, dall'epoca dell'impero austro-ungarico sino agli anni Trenta.

Trasforma il tuo supporto in un'esperienza indimenticabile

Contattaci per pianificare assieme il tuo prossimo evento speciale. Saremo lieti di supportare la tua iniziativa.

Le attività di Interesse Generale esercitate

Le attività di interesse generale effettivamente esercitate, individuate secondo indicazione di cui all’articolo 5 del Codice del Terzo Settore nazionale; (in aderenza con l’Art 2 Finalità e attività dello Statuto GCA FVG ODV) sono:

b) interventi e prestazioni sanitarie;

d) educazione, istruzione e formazione professionale, ai sensi della legge 28 marzo 2003, n. 53, e successive modificazioni, nonché  le attività culturali di interesse sociale con finalità educativa;

e) interventi e servizi finalizzati alla salvaguardia e al miglioramento delle condizioni dell’ambiente e all’utilizzazione accorta e razionale delle risorse naturali, con esclusione dell’attività, esercitata abitualmente, di raccolta e riciclaggio dei rifiuti urbani, speciali e pericolosi, nonché alla tutela degli animali e prevenzione del randagismo, ai sensi della legge 14 agosto 1991, n. 281;

i) organizzazione e gestione di attività culturali, artistiche o ricreative di interesse sociale, incluse attività, anche editoriali, di promozione e diffusione della cultura e della pratica del volontariato e delle attività di interesse generale di cui al presente articolo;

y) protezione civile ai sensi della legge 24 febbraio 1992, n. 225, e successive modificazioni.