Progetti per il Potenziamento del Volontariato - FORM

Il nostro obiettivo principale è quello di proporre progetti innovativi al fine di favorire la crescita quantitativa e qualitativa del nostro volontariato. Ciò può avvenire principalmente attraverso il potenziamento di attrezzature e mezzi, la diffusione della cultura della sicurezza in mare e della protezione ambientale, e il miglioramento della preparazione tecnica dei volontari attraverso la formazione svolta "in house" istituendo autonomi corsi di formazione e salvamento con volontari qualificati.

La nostra assistenza prevede il supporto alle manifestazioni ed eventi sportivi del mare e alle iniziative di carattere sociale.

Garantire la copertura sanitaria alle manifestazioni, siano esse di carattere sportivo o più semplicemente dei momenti di aggregazione sociale, è più che una necessità. Mantenere la sicurezza dei partecipanti è, infatti, la premessa per un sereno svolgimento di un evento.

DEA

Il progetto prevede la creazione di una rete di defibrillatori in aree strategiche sul territorio costiero della Regione.

Viene prevista la distribuzione dei macchinari in specifici esercizi ed aree aperte al pubblico situati in zone di difficile accesso ai mezzi di soccorso;

Si prevede l’acquisto di defibrillatori (DAE) sul triennio 2024/2026, comprensivo di materiale di consumo (piastre e batterie) e di oneri di manutenzione, da mettere a disposizione in comodato d’uso agli operatori finali specificatamente individuati ai quali verrà offerta la formazione certificata per l'utilizzo. 

CREL

Acquisizione dei dati con mezzo operativo nautico specificatamente equipaggiato di drone subacueo per individuare i punti idonei all’interazione tra mezzi di soccorso, individuare punti sensibili con presenza di persone e censimento di fenomeni legati all’erosione della costa oltre alla vigilanza ambientale.

NETT 1

Il progetto NETT1 si ispira ai principi della “legge Salvamare” nazionale che definisce le nuove “Disposizioni per il recupero dei rifiuti in mare e nelle acque interne e per la promozione dell’economia circolare”.

Promozione dei principi dell'economia circolare, recupero biomasse spiaggiate (alghe), raccolta dei rifiuti galleggianti, monitoraggio e controllo marino (creazione database dei quadranti bonificati) educazione ambientale nelle scuole di ogni ordine e grado e campagne di sensibilizzazione sociale.

© Copyright 2025 | All Rights Reserved | Powered by GCA FVG ODV